In occasione del Festival delle Donne e dei Saperi di Genere, organizzato a Bari
dal 20 marzo al 12 aprile 2017, si è tenuto l'altroieri, presso il Palazzo delle Poste, un seminario
intitolato “1917/2017: Aleksandra e le altre. Le donne e la rivoluzione”. Relatrici Lea
Durante (UniBa) e Alessia Franco (dottoressa in Scienze Filosofiche e collaboratrice
di questo blog, come i lettori abituali ben sapranno). A coordinare la
discussione la Dott.ssa Rosaria De Bartolo. Il seminario si è incentrato su quattro
donne che hanno trattato la condizione femminile all’interno dei partiti
socialdemocratici e socialisti europei a cavallo tra Ottocento e Novecento: Aleksandra
Kollontaj, Clara Zetkin, Rosa Luxemburg e Anna Kuliscioff. Si è cercato di
mettere al centro della riflessione le figure di queste donne, la loro
corporeità, le loro esperienze politiche e private, oltre che il loro pensiero
teorico-politico, partendo dalla considerazione che nessun pensiero, specialmente un pensiero militante
e rivoluzionario, possa essere disincarnato dalla concretezza, fisica, storica,
estetica, delle donne che lo hanno incarnato. Donne che sono state obliate e il
cui pensiero è stato in parte distorto dai movimenti femministi contemporanei.
La relazione
della Prof.ssa Durante prende in esame le figure di Clara Zetkin e Aleksandra
Kollontaj: due donne, la prima tedesca e la seconda russa, che dovettero confrontarsi
con un clima culturale ostile e diffidente nei confronti della partecipazione
politica delle donne, anche all’interno dei partiti rivoluzionari nei quali
militavano. La legislazione prussiana negava alle donne il diritto di
associazione, il positivismo scientifico affermava, soprattutto in Germania, l’inferiorità
biologica della donna rispetto all’uomo, l’Internazionale socialista delegava
ai partiti nazionali la linea da tenere rispetto alla questione femminile. All’interno
dei partiti socialdemocratici queste donne, come anche Luxemburg e Kuliscioff,
dovranno farsi strada lottando. Possiamo ritenere questa lotta vinta, se
consideriamo che Kollontaj sarà la prima donna al mondo a ricoprire la carica
di ministro nel governo sovietico, e che Zetkin sarà parlamentare del Partito
Comunista Tedesco dal 1920 al 1933, fino alla caduta della Repubblica di Weimar.
Clara
Zetkin, la cui vita – come del resto quella di tutte queste donne – fu
avventurosa, segnata da continui spostamenti per l’Europa e da numerose lotte,
entrò in conflitto con il Partito Socialdemocratico Tedesco, per diverse
ragioni. Ne criticò soprattutto le tendenze imperialiste e riformiste, cercando
di inserire all’interno della propria visione del marxismo e dell’attività
politica la questione femminile, distinguendo accuratamente il suo rifiuto
della guerra e la sua lotta per l’emancipazione femminile dal pacifismo e dal
femminismo borghese. Questo aspetto rende la riflessione di Zetkin complessa e
profonda: il rifiuto della guerra deve inserirsi all’interno di una critica
dell’imperialismo capitalista. Non è sufficiente “desiderare la pace tra i
popoli”, sulla base di diritti e di aspirazione moralistiche e disincarnate dal
contesto storico e sociale. Rifiutare la guerra non significa ripugnare una
generica violenza, ma significa opporsi alla guerra che il capitale conduce nei
confronti delle società non capitalistiche, depredandone le risorse e sussumendo
i rapporti sociali sotto la propria terribile e autoritaria logica
annichilente. Allo stesso modo, il femminismo non può consistere in una serie
di rivendicazioni fondate sui diritti biologici, ma deve essere parte
integrante dell’emancipazione del proletariato. Sono le lavoratrici che devono
prendere coscienza della propria condizione economica e sociale e lottare per
un miglioramento delle proprie condizioni insieme a tutto il proletariato.
Sulla base di questa logica Clara Zetkin fonda l’Internazionale delle Donne,
separata dall’Internazionale socialista, e si pone criticamente rispetto alla
questione del suffragio femminile: il diritto al voto deve essere un mezzo per
avvicinare le lavoratrici alla causa socialista e non un mezzo per permettere
alle donne benestanti di consolidare lo sfruttamento capitalistico dell’uomo
sull’uomo.
Aleksandra Kollontaj, la cui personalità spicca per il
carisma e il fascino che sprigiona, apre una riflessione politica sull’eros
femminile. L’amore, il desiderio, sono le spinte propulsive della
rivendicazione politica. Un inciso personale: siamo abituati a datare l’inizio
della riflessione politica sull’Eros intorno agli anni Sessanta, riferendoci in
particolare alla Scuola di Francoforte o a Deleuze e Foucault. Invece è
interessante scoprire che già alla fine dell’Ottocento il desiderio viene
considerato una forza politica vitale, un’energia rivoluzionaria, ed è
interessante che a farlo sia una marxista che ricopre cariche istituzionali all’interno
del governo sovietico. Per comprendere il modo in cui Kollontaj affronta la
questione sessuale e femminile, bisogna far riferimento alla politica portata
avanti in quanto Ministro della solidarietà sociale: secondo la ministra, lo
Stato ha il dovere di stanziare finanziamenti affinché possano essere costruiti
asili e ricoveri per i bambini abbandonati, nati fuori dal matrimonio. Questi
devono godere delle stesse opportunità dei figli cosiddetti legittimi. La
maternità deve essere tutelata e sostenuta a prescindere dalla natura delle
relazioni, ufficiali o ufficiose, riconosciute o meno, in cui si verifica. L’aborto,
operazione all’epoca pericolosa e spesso mortale, deve essere un diritto
transitorio: lo stato deve creare le condizioni che permettano alle donne di
non abortire. Nei primi anni venti, l’Unione Sovietica dovrà fare economia,
tagliare le spese dello stato sociale: lo stato, non potendo sostenere le
politiche approntate da Kollontaj, pone nuovamente al centro della propaganda
la famiglia e le unioni legittime. Potremmo sintetizzare la strenua opposizione
della ministra con un suo celebre motto: «Largo all’Eros alato!».
La relazione
di Alessia Franco descrive le figure di Rosa Luxemburg e Anna Kuliscioff,
militanti la prima nella Socialdemocrazia Tedesca, la seconda nel Partito
Socialista Italiano. Le vite di queste due donne vengono definite “peregrine”:
Kuliscioff e Luxemburg si muovono per l’Europa, tra arresti, fughe ed esili.
Ma sono vite peregrine anche in senso figurato: queste donne violano
sistematicamente le convezioni sociali e sessuali, i tabù del loro tempo (e
anche del nostro tempo!), vivendo una sessualità libera, disinibita, lottando
continuamente con la gelosia dei loro compagni di vita e di lotta. Sono donne
che tanto nella vita politica, quanto in quella privata, affermano la propria
autonomia, entrando spesso in rotta di collisione con i partiti di
appartenenza.
Di Rosa
Luxemburg si è messa subito in evidenza la sua diversità: una diversità
innanzitutto fisica, data la sua malformazione alle anche che la portava a zoppicare;
la sua diversità estetica: era solita tagliarsi i capelli da sola, con una
certa grossolanità; la sua diversità politica che la porterà ad essere isolata
all’interno della socialdemocrazia, di cui critica
aspramente il revisionismo e l’opportunismo politico. Comincerà ad occuparsi della questione femminile soltanto dopo la rottura con l’SPD e la formazione della Lega Spartachista, poi Partito Comunista Tedesco. Qui Luxemburg si sente in un ambiente meno ostile rispetto al partito socialdemocratico, in cui può essere libera di analizzare criticamente la questione, discernendo accuratamente e con rigore teorico, la propria riflessione dal femminismo borghese. In un discorso tenuto a Stoccarda nel 1912 in occasione del raduno delle donne socialiste, intitolato “Voto alle donne e lotta di classe”, Luxemburg sostiene che la questione del suffragio femminile non può essere considerata come un diritto formale e universale: le lavoratrici devono avere il diritto di voto, ma se questo non fosse al momento possibile, è meglio che nessuna donna goda di tale diritto. In altre parole, è inaccettabile, da un punto di vista marxista, sostenere un suffragio femminile su base censitaria: questo rafforzerebbe notevolmente la classe padronale. Inoltre, la questione del ruolo femminile nella politica e nella società non viene posta su una base idealistica – “è giusto che le donne partecipino alla vita politica perché ne hanno diritto in quanto donne” – ma su una base materialistica: le donne sono entrate in massa nella produzione capitalistica, il capitalismo le ha “strappate al focolare domestico”, e dunque, avendo il medesimo ruolo degli operai uomini all’interno dei rapporti di produzione, devono conseguentemente avere lo stesso ruolo politico e il medesimo riconoscimento sociale. Non in quanto donne, ma in quanto componente massiccia e vitale del proletariato.
aspramente il revisionismo e l’opportunismo politico. Comincerà ad occuparsi della questione femminile soltanto dopo la rottura con l’SPD e la formazione della Lega Spartachista, poi Partito Comunista Tedesco. Qui Luxemburg si sente in un ambiente meno ostile rispetto al partito socialdemocratico, in cui può essere libera di analizzare criticamente la questione, discernendo accuratamente e con rigore teorico, la propria riflessione dal femminismo borghese. In un discorso tenuto a Stoccarda nel 1912 in occasione del raduno delle donne socialiste, intitolato “Voto alle donne e lotta di classe”, Luxemburg sostiene che la questione del suffragio femminile non può essere considerata come un diritto formale e universale: le lavoratrici devono avere il diritto di voto, ma se questo non fosse al momento possibile, è meglio che nessuna donna goda di tale diritto. In altre parole, è inaccettabile, da un punto di vista marxista, sostenere un suffragio femminile su base censitaria: questo rafforzerebbe notevolmente la classe padronale. Inoltre, la questione del ruolo femminile nella politica e nella società non viene posta su una base idealistica – “è giusto che le donne partecipino alla vita politica perché ne hanno diritto in quanto donne” – ma su una base materialistica: le donne sono entrate in massa nella produzione capitalistica, il capitalismo le ha “strappate al focolare domestico”, e dunque, avendo il medesimo ruolo degli operai uomini all’interno dei rapporti di produzione, devono conseguentemente avere lo stesso ruolo politico e il medesimo riconoscimento sociale. Non in quanto donne, ma in quanto componente massiccia e vitale del proletariato.
Anna
Kuliscioff dedicò gran parte della sua militanza alla questione femminile. Le
sue posizioni a riguardo furono dibattute sulle pagine della “Critica sociale”,
rivista fondata da Kuliscioff e Turati, suo compagno di vita, oltre che di
militanza. La polemica che intercorre tra questi due sulle pagine del giornale
del Psi, ironicamente chiamata “la polemica in famiglia” è emblematica dell’atteggiamento
dei partiti radicali e rivoluzionari nei confronti del femminismo, e della
capacità di queste donne di tenere insieme la prospettiva marxista e la lotta
per le donne, prospettive non sempre facilmente conciliabili. Anna Kuliscioff
accusò il Psi di indifferenza nei confronti della questione del suffragio
femminile: essendo ormai imminente il riconoscimento del suffragio universale
maschile, il partito non voleva alzare la
posta in gioco rischiando di perdere
tutto. A queste considerazioni strategiche, Kuliscioff ne oppone altre,
altrettanto strategiche e concrete: innanzitutto, bisogno tener conto dell’ingresso
massiccio delle donne nelle file del proletariato industriale; questo ingresso
implica che le donne devono lottare per la propria emancipazione e che questa
lotta è fondamentale per tutto il proletariato: se le donne si accontentano di
un salario “integrativo” abbasseranno necessariamente il costo del lavoro e il
potere contrattuale degli operai; infine mette in evidenza le forme concrete di
partecipazione femminile, che si verificano a prescindere dal riconoscimento
dei diritti, e che vanno dal volantinaggio alle sottoscrizioni. Nell’appello
alle sartine di Corso Magenta, Kuliscioff invita all’organizzazione delle
lavoratrici, alla lotta unita dell’intero proletariato, maschile e femminile,
come condizione imprescindibile per la liberazione dalla schiavitù e dallo
sfruttamento.
La
conclusione che emerge da entrambe le relazioni riguarda l’eredità che queste
donne ci consegnano, il bisogno di ricordarle. Non è un bisogno meramente
commemorativo, un’esigenza di costruire monumenti in occasione del centesimo
anniversario della Rivoluzione d’Ottobre. È piuttosto un’esigenza che si radica
nel presente, che sorge dalle cose stesse: in un periodo di crisi economica
riemerge l’importanza di analizzare le condizioni materiali ed economiche delle
classi sociali subalterne. Diseguaglianza ed ingiustizia si riempiono di nuovi
concreti significati che investono anche la riflessione sul ruolo delle donne
nella società. La questione femminile non può essere disincarnata dal disagio
economico, né può essere isolata dalla visione d’insieme che si ha della
società e dalle lotte che si intendono avviare per cambiarla. In un tempo in
cui il femminismo viene spesso usato come argomento politicamente corretto,
strumentalizzato da forze politiche liberiste e/o razziste, donne come
Luxemburg, Kuliscioff, Kollontaj e Zetkin ci insegnano che la liberazione delle
donne è possibile solo all’interno di un’umanità liberata, di una società
giusta.
Nessun commento:
Posta un commento