Su di noi
(Sposta in:…)
Home page
Chi siamo
Contatti
Gran Bazar
Tracce di poesia
Macramè
▼
martedì 19 maggio 2015
"La psicologia del male" di Piero Bocchiaro
›
« Sono davvero poche le persone che, in quanto "cattive", compiono il male in maniera deliberata perché amano farlo. Nella stragr...
martedì 5 maggio 2015
Storie di "quotidiana" follia: un piccolo viaggio nel mondo dei quotidiani nazionali
›
In questo post vorrei compiere un piccolo viaggio nel mondo dei quotidiani nazionali, prendendo in considerazione un frammento di questo mon...
sabato 2 maggio 2015
«Lei non verrà mutilata»: donne contro l'escissione, "Moolaadé" di Ousmane Sembène
›
« Padre, è facile picchiare un figlio. Ma l'era dei tiranni è finita per sempre. » Un giorno, in un villaggio del Burkina Faso, sei b...
lunedì 27 aprile 2015
"La fiammiferaia" di Aki Kaurismäki: una storia di alienazione
›
Il primo personaggio a entrare in scena è il lavorio serrato delle macchine: una sequenza lunga e silenziosa mostra il processo totalmente ...
2 commenti:
sabato 25 aprile 2015
"I figli di Alcide non sono mai morti": i fratelli Cervi e la Liberazione
›
«Ma io scrivo ancora parole d'amore, e anche questa è una lettera d'amore alla mia terra. Scrivo ai fratelli Cervi, non alle...
2 commenti:
lunedì 20 aprile 2015
La fâlsafa medievale e la profezia, "perfezione della natura dell'uomo"
›
La filosofia araba medievale è caratterizzata da una singolare commistione di elementi neoplatonici, aristotelici e coranici. La filosofia d...
sabato 28 marzo 2015
Lo scenografo è un autore: intervista a Lorenzo Baraldi, "lo scenografo di Monicelli"
›
Spesso trascurato dai critici, pressoché ignorato dal grande pubblico, lo scenografo spesso non può ambire che ad essere riconosciuto come ...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web